Idee regalo Festa del Papà 2022
Papà, padre, babbo, qualunque sia il modo in cui lo chiamate, rimane uno degli uomini più importanti della nostra vita. Nonostante la sua importanza però si ha in generale l’idea che questa festa sia un po’ negletta rispetto ad altre.
Perché quindi non ricordare a tutti i papà del mondo quanto sia fondamentale la loro presenza?
Che siano neopapà, papà alle prime armi, esperti genitori o addirittura nonni, abbiamo deciso di consigliarvi una serie di prodotti per celebrarli al meglio.
Fragranze
Locherber Milano – Habana Tobacco
È una profumazione avvolgente che si apre con note dolci e agrumate (miele e bergamotto), si evolve in sentori speziati (tabacco) e floreali (viola, geranio, foglie di garofano) e si chiude con un finale ambrato e legnoso (ambra, patchouly, legno di cedro).
In Habana Tobacco si esprimono i profumi che contraddistinguono la splendida isola caraibica: nota per la produzione dei celebri sigari e del rhum, Cuba ha aggiunto alla lista delle proprie esportazioni il miele biologico che addolcisce l’intensità pungente del tabacco.
LUCIEN FERRERO – Par amour pour lui
Direttamente dalla Provenza consigliamo un vero e proprio inno d’amore per lui.
Bergamotto, cuoio, tabacco e dragoncello sono solo alcune delle essenze caratteristiche che compongono la piramide olfattiva di questa virile fragranza ispirata da madre natura, il perfetto regalo per chi ama l’avventura anche quando siamo in casa.
Il profumo si presenta elegante in confezioni da 30 ml e da 100 ml.
Cura della pelle, della barba e dei capelli
BOOMING BOB – Olio barba Woody Vanilla
Brand biologico e sostenibile che offre una varietà di prodotti botanici per la skincare per coccolare le pelli di qualsiasi tipo.
Un olio aromatizzato alla vaniglia, legno di sandalo, cedro, mandarino e mirra, adatto a tutte le tipologie di barba è il regalo perfetto per l’uomo che vuole apparire curato e virile allo stesso tempo.
Questo olio grazie alle sue origini naturali favorisce la riparazione della barba, dona morbidezza e riduce l’effetto crespo.
SA.AL&CO – 011 Hair and Body Wash
Formulato con olio di noce di macadamia, linfa di betulla e proteine del grano questo prodotto ha una doppia azione purificante e rivitalizzante che richiede una selezione ed un giusto equilibrio fra gli ingredienti.
Pensato per la doccia mattutina, post allenamento e serale, questo doccia-shampoo soddisfa le esigenze del corpo e del cuoio capelluto maschile. Garantisce una detersione efficace che provoca una sensazione rinfrescante e rivitalizzante.
Barberians Copenhagen
E’ una linea di trattamento danese guidata dalla passione per i prodotti per il viso, corpo, capelli e rasatura.
Sviluppata in Danimarca con l’obiettivo di “democratizzare” il mondo della bellezza, portando un vero assortimento grooming “realmente danese” all’uomo contemporaneo. Prodotti “puliti” basati su ingredienti attivi derivati dall’Olivello Spinoso che cresce in modo spontaneo nelle coste danesi.
I benefici nell’usare questo frutto nei prodotti di trattamento sono molteplici: usato da più di 1.000 anni per le malattie della pelle (rash cutanei, scottature ecc.); ricco in oli naturali, antiossidanti e vitamine.
Buona Festa del Papà a tutti!
VOR Make-up: il cruelty-free made in Italy
Il 3 febbraio 2022, in collaborazione con il salotto di Milano, VOR Make-up ha annunciato ufficialmente il lancio dei suoi prodotti 100% made in Italy e cruelty-free e dei lussuosi servizi Beauty Experience.
Un brand particolare e naturale, basato sull’esperienza di Valeria Orlando, sua fondatrice e beauty director, che promuove i suoi prodotti e servizi racchiudendoli nell’espressione Give Love First.
Una frase che sintetizza la filosofia del marchio stesso: milioni di sguardi, volti, colori, tecnica e arte.
Bellezza, per la Orlando, significa fare le cose con il cuore, con passione e con entusiasmo. Bellezza non come quel valore imposto dalla società, ma bellezza intesa come il benessere personale fisico e spirituale.
“Sono convinta che la gentilezza della bellezza salverà il mondo da tutto quello che è bruttezza, storpiatura dell’anima e del corpo. Così come da tutti quegli stereotipi e imposizioni di una società effimera e vuota.”
Sono queste le parole di Valeria che arrivano dritte al cuore di tutte le donne che entrano a contatto con il brand.
Versatili, colorati ed eccentrici.
Queste sono solo alcune delle caratteristiche dei prodotti di Vor, che si prestano agli utilizzi più disparati grazie alla chimica: polveri acquerellabili, matite che intiepidite mutano e prodotti raffinati, sensibili e biocompatibili.
Una formulazione ricca in pigmenti, quasi il 59% contro il 12% dei migliori prodotti italiani sul mercato attualmente o del 30% nel mercato professionale.
Durante due dimostrazioni di make-up, sono stati presentati tutti i prodotti della nuova collezione e i nuovi servizi beauty firmati Vor Make-up, che prevedono:
- consulenza d’immagine;
- corso self make-up;
- scheda armocromatica;
- makeup service;
- wedding make-up.
I servizi sono suddivisi in due categorie: in presenza oppure online, con prenotazione direttamente sul sito o sull’app gratuita VOR Make-up disponibile sia su Android, che iOS.
Festa della Donna 2022: oltre la mimosa
Oggi è l’8 marzo: la giornata internazionale della donna – o Festa della Donna – che ricorre ogni anno per celebrarne le conquiste sociali, economiche e politiche.
Solitamente il profumo che pervade lo “stivale” italiano nel giorno dell’8 marzo è quello della mimosa, quest’anno però vogliamo proporvi delle fragranze diverse e particolari per festeggiare voi stesse o le donne che amate.
Le nostre proposte
ACQUA DI STRESA – Camellia
Cominciamo il nostro viaggio olfattivo dal Lago di Garda, con Acqua di Stresa e la sua Camellia.
Quel delicato fiore rosa, che fiorisce nel pieno dell’inverno e ravviva, con il suo tenue profumo e i suoi colori pastello, le giornate più fredde dell’anno.
Il bouquet è stato mantenuto, secondo la ricetta originale: Pepe Nero, Chiodi di Garofano, Camellia Sasanqua, Iris, Legno di Rosa e di Cedro, Legni Bianchi, Muschio.
Volutamente presenta delle note un po’ retro.
LABORATORIO OLFATTIVO – Décou-Vert
Questa fragranza nasce dall’esigenza di cercare un punto di incontro tra tre tipologie di fragranza spesso considerate opposte: le note floreali, quelle vegetali e quelle definite verdi.
Immaginatevi il bianco del Mughetto e il verde delle Foglie, i colori del Lillà, del Gelsomino, della Magnolia e del suo Polline, infine immaginatevi il Muschio e i Legni chiari.
Questa la piramide olfattiva di Dècou-Vert.
MAISON TAHITÈ – Vicious Cacao
Fragranza golosa, una vera ghiottoneria per intenditori.
Un viaggio emozionale nei ricordi e al tempo stesso una carezza morbida ed intrigante sulla pelle.
Ingredienti che sembrano la ricetta di una torta con aggiunta di fiori nobili e resine avvolgenti:
- lampone,
- pepe rosa,
- cacao,
- narciso,
- gelsomino,
- caramello salato,
- zafferano.
Un profumo che vive di contrasti, che affascina e conquista grazie all’equilibrio tra queste contrapposizioni.
LUCIEN FERRERO MAÎTRE PARFUMEUR – Par Amour pour Lei
Direttamente dalla Provenza abbiamo un vero e proprio inno d’amore per lei.
Gli accenti primaverili del Giacinto selvatico, l’aura accattivante della Tuberosa delle Indie, la sensualità misteriosa del Gelsomino bianco.
Sono la grazia immacolata del fiore d’Arancio ed i sentori muschiati dalla potente scia erotica che la rendono una fragranza misteriosa come l’amore per una donna.
BRÛMÉE – Bouquet de Fleurs Fétiches
Ancora dalla Provenza un set composto da due profumi che simboleggiano un piccolo mazzo di fiori, perfetto da regalare in una giornata così importante.
L’aroma di questo posy è il connubio tra spezie aromatiche e gelsomino e quello tra legno di cedro e vaniglia.
La peculiarità delle fragranze naturali di Brûmée è quella di lavorare sul pH della pelle per creare un profumo unico per chiunque le indossi, senza danneggiare o invecchiare la pelle e i capelli.
I profumi del Carnevale di Venezia
Quest’anno Locherber Milano vuole celebrare la festa delle maschere onorando con uno speciale profumo la capitale italiana del Carnevale: Venezia.
VENETIÆ è una fragranza complessa ed elaborata, che si ispira ai colori sgargianti, ai profumi dei fiori e alle voci che caratterizzano questo periodo di festeggiamenti.
Le note iodate e agrumate quali bergamotto e limone con cui si apre gli conferiscono un tocco fresco che si evolve in aromi floreali di lavanda e mediterranei tra cui mirto e alghe marine.
La parte più virile invece viene individuata nella parte di chiusura, dove possiamo sentire essenze legnose e muschiate.
Le “briccole veneziane”
Questa non è “solo” una nuova fragranza ispirata alla città di Venezia ma è un vero e proprio pezzo di storia e di cultura veneziana.
Una delle più antiche tradizioni diventa un particolare raro e raffinato che va ad impreziosire il prodotto: dal recupero delle “briccole” (i pali che delimitano i canali navigabili e regolano il traffico marittimo) nasce infatti il nuovo tappo T2 le cui linee sono ispirate agli antichi capitelli classici a cubo sgusciato.
Questi pali, generalmente in legno di quercia, immersi per anni nelle acque salate della laguna, subiscono l’erosione della teredine, un mollusco che si nutre di legno.
Ma sono proprio gli attacchi delle teredini a rendere le “briccole” un materiale originale, che lavorato da mani esperte dà vita ad autentici capolavori.
Il nuovo tappo Briccole è un dettaglio originale che insieme all’elegante flacone in vetro blu verniciato a mano rende questo profumo unico.
La linea VENETIÆ di Locherber, oltre alla fragranza comprende:
- diffusori d’essenza con bacchette (formati da 250 a 5000 ml) con o senza basamento LED;
- diffusori d’essenza spray;
- candela profumata;
- placca in silicone (per auto o armadi);
- sacchettino in lino con sale marino di Sicilia (per cassetti e armadi).
Scopri con noi anche gli altri prodotti di Locherber Milano, tra make-up, skincare e profumeria.
Pitti Fragranze e la profumeria artistica
Qualche mese fa, tra il 17 e il 19 settembre 2021, alla Stazione Leopolda di Firenze – oggi adibita a salone per congressi – si è svolto il Pitti Fragranze, l’annuale evento con protagoniste le novità della profumeria d’alto rango.
In questa diciannovesima edizione abbiamo avuto il piacere di “annusare” una selezione di circa 140 brand di profumeria elegante da tutto il mondo, in cui i nomi più conosciuti e bramati si uniscono a quelli più freschi e giovani della sezione speciale Spring.
Anche con il naso coperto dalla mascherina, è stato inevitabile sentire gli aromi raffinati che dominavano la Leopolda.
Questa volta oltre alle marche, anche i visitatori erano internazionali, grazie alla dualità online e offline dell’evento per merito della piattaforma digitale Connect, che ha provato a combattere i limiti di viaggio dettati dalla la pandemia.
Tanti sono stati i progetti presentati durante questa edizione di Pitti Fragranze, come l’elogio a Ralf Schweiger, special guest di questa edizione nonché naso e talento indiscusso della raffinata profumeria, curato dal direttore artistico del salone Chandler Burr.
Un altro evento importante è stato quello riguardante l’approfondimento sulla rinascita dell’Enflourage, antica tecnica di estrazione di elementi naturali, protagonisti di questa edizione di RAW, lo spazio di Pitti Fragranze dedicato alle più importanti materie prime del profumo.
C’è anche “The GurīnTalk” tra gli incontri che hanno conquistato il pubblico. Si tratta di una conversazione alla scoperta della libertà dello sbaglio e delle infinite possibilità che nascono da un inciampo creativo.
Protagonista indiscussa dell’evento è stata Laura Bosetti Tonatto, con la presentazione della sua linea di fragranze dedicata a “il Lago dei Cigni” di Les Ètoiles.
Moda e profumo: le fragranze de “Il lago dei cigni”
Qual è il collegamento tra danza e profumo? La diciannovesima edizione di Pitti Fragranze ce lo spiega.
Il 30 e 31 gennaio, dopo due anni di attesa è tornato in scena a Roma Les Étoiles, galà internazionale di danza di Daniele Cipriani. In questo galà il tradizionale si unisce al moderno, creando così due serate meravigliose per gli amanti e non della danza.
A proposito di classico, uno dei balletti protagonisti di questa edizione è stato lo splendido “Il lago dei cigni”, arricchito dai tutù di Roberto Capucci e dai profumi di Laura Bosetti Tonatto.
Nell’originale “Il lago di cigni” di Čajkovskij, vediamo il Principe Siegfried danzare con l’innocente e soave cigno bianco Odette e a seguire con Odile, l’ammaliante e oscuro cigno nero (per questa occasione interpretati da Vadim Muntagirov e Fumi Kaneko del Royal Ballet di Londra).
È proprio questo antagonismo chiaro scuro che ha ispirato Cipriani nel coinvolgere professionisti per completare il capolavoro presentato al pubblico del galà interessando anche altri sensi.
La maestria di Capucci nel creare i due incantevoli tutù si unisce all’esperienza della Bosetti Tonatto, che ha realizzato il profumo “Les Ètoiles” in due versioni, che rappresentano le due opposte protagoniste.
Precedentemente presentati in anteprima a settembre a Pitti Fragranze durante la sua 19° edizione, fu annunciato che i due capi di haute couture sarebbero stati intrisi della rispettiva versione del profumo catturando così la vera essenza del personaggio.
L’angelico tutù bianco accompagnato da “Les Étoiles White Swan” racconta purezza, bellezza e eleganza grazie al suo aroma fiorito, mentre il maestoso tutù nero abbinato a “Les Étoiles Black Swan” descrive, con le sue note di muschio e ambra, fascino, seduzione e malia.
Cosmetici vegani italiani. Quale scegliere?
AMBADUÉ è un brand di eco bio cosmesi: formulazioni con attivi certificati di derivazione naturale e biologica. E’ fondato sulla conoscenza di una chimica della bellezza funzionale e affine alla pelle.
Come applicare i prodotti skincare?
Come applicare i prodotti skincare? La guida definitiva di Abiby per la cura del viso.
Byredo Blanche il nuovo profumo in edizione limitata
Icona di lunga data nel catalogo Byredo, Blanche esplora la bellezza e l’intimità attraverso la prospettiva distinta del marchio.
I cosmetici naturali di Dr. Hauschka
Dr. Hauschka combina da sempre i suoi cosmetici naturali con un’attenzione particolare alla ricerca e all’impatto. Ed è proprio questo il messaggio della nuova campagna del brand “A different view on…”: La bellezza non è un ideale, ma è individualità.